Uni3 Isili Random
Uni3 Isili

UNITRE ISILI : a.a. 2017/2018 (obiettivi, programmi, nuove iscrizioni)

UNITRE ISILI : a.a. 2017/2018 (obiettivi, programmi, nuove iscrizioni)

La società moderna tende ad emarginare la persona nel momento in cui esce dal ciclo produttivo, qualunque sia la sua età.
Dopo aver assaporato un’effimera euforia per aver raggiunto la possibilità di godere di un tempo libero ritrovato, molto spesso la persona resta in balia dell’ansia, della depressione e della non “voglia di comunicare con gli altri”, privata del desiderio di proiettarsi nel futuro per mancanza di un progetto di vita.

Con lo scopo di prevenire, quanto più possibile queste eventualità, per abbattere le barriere d’incomunicabilità fra le generazioni e per promuovere cultura e socialità, il 25/11/06 nasce a Isili l’associazione denominata UNITRE “Università della terza età “Isili Sarcidano” , associazione culturale apolitica, apartitica, aconfessionale senza fini di lucro per:

· Promuovere la formazione permanente ed il confronto tra generazioni e culture diverse.
· Sostenere ed attuare studi, ricerche ed altre attività culturali e ricreative finalizzate alla promozione culturale dei soci attraverso l’attivazione di corsi, laboratori, conferenze ed altre attività.
· aiutare gli anziani a vincere la solitudine e l’emarginazione causa dell’acceleramento e del decadimento psicofisico delle persone non più giovani.
· fornire tutte le iniziative tendenti a realizzare attività culturali, ricreative, artistiche, ginnastica di mantenimento, turismo, soggiorni, cure termali, e altre attività che possono favorire e consolidare la socializzazione degli anziani.

Per favorire il raggiungimento di questi obiettivi ai soci non è richiesto alcun titolo di studio, la partecipazione è aperta a tutti gli adulti dai diciotto anni in su. Le attività culturali si tengono presso il Centro Sociale di Isili in Via Vittorio Emanuele in genere di mercoledì pomeriggio .
Le lezioni trattano i più diversi argomenti dalla letteratura, alla storia generale e sarda, alla antropologia. A queste attività si affiancano corsi di vario genere dalla ginnastica dolce, alla manipolazione di pane e dolci, alla degustazione dei vini, allo studio di lingue straniere come l’inglese e lo spagnolo.

L’associazione ha sede presso la Biblioteca Comunale di Isili (CA). Le attività hanno termine a fine maggio e riprendono nel mese di ottobre.
Si diventa soci versando la quota associativa annuale di 60.00 Euro
Per informazioni rivolgersi al n. 0782/802332 e al n. 0782/815037

Di' quello che pensi

Facci sapere cosa ne pensi
e, se vuoi un'immagine da mostrare nel tuo commento, ottieni un gravatar!